Daldoss muove la terza dimensione

  • it
Il nuovo piccolo montacarichi di Daldoss, è più avanzato tecnologicamente, più facile da installare, più preciso nel movimento.
Titolo Microlift Evolution

Ognuno ha le proprie esigenze.
Per tutti Microlift Daldoss

Sicurezza Sensori presenza funi che garantiscono un blocco immediato del sistema. Possibilità di installare i paracaduti di cabina e/o contrappeso per una massima sicurezza o per la presenza di spazi accessibili ubicati al di sotto del vano corsa. Illuminazione del locale macchinario di serie per garantire un adeguato campo visivo durante le operazioni di manutenzione. Porta locale argano opzionale dotata di serratura a spinta e contatto elettrico. Certificato TÜV SUD.

Nuovi materiali Pulsantiera con tasti a membrana, robusta e resistente agli spruzzi. Ripiani cabina in cristallo (opzionali). Personalizzazione logo Cliente su pulsantiera (opzionale).

Adattabilità Altezza struttura che può servire fino a 43 metri per portate fino a 50kg e 27 metri per portata 100kg. Fissaggio della struttura a due o addirittura a un solo lato. Struttura installabile anche in ambienti esterni con rispettiva relazione tecnica (per portate fino a 50kg). Piedini struttura regolabili in altezza per un ottimale livellamento dell’impianto.

Velocità di installazione Struttura portante di serie per un’installazione rapida e svincolata da opere murarie. Struttura con sistemi ad incastro brevettato, composta da elementi semplici, leggeri e di intuitiva installazione. Collegamenti elettrici totalmente cablati e polarizzati. Tempi ridotti d’ installazione, 1 o 2 giorni a seconda del sito e della configurazione d’impianto.

Microlift Evolution

Tecnologia e innovazione Autoapprendimento e rilevazione dei piani con possibilità di calibrare la posizione di fermata della cabina direttamente dalle pulsantiere. Citofoni vivavoce opzionali che permettono di creare una comunicazione tra i piani di partenza e arrivo anche in modalità automatica. Illuminazione cabina a led che permette un campo visivo ottimale. Password di protezione del piano attivabile e digitabile direttamente dalla pulsantiera. Serratura a chiave per blocco meccanico del cancello di piano (opzionale).

Estetica e finitura Possibilità di rivestimento struttura a filo facciata con vari materiali (lamiera, vetro, ecc.) e colori. Cabina e porte di piano in acciaio inox satinato AISI 304 o verniciate a forno in Grigio Antracite RAL 7016. Nuovo design di pulsantiera, moderno e funzionale. Porta di piano a ghigliottina con finestre opzionale. Cancello di piano MV mono-via a scorrimento verticale verso l’alto installabile anche con smonto a filo pavimento. Cornici perimetrali delle porte e cancelli di piano per raccordarsi con il rivestimento della struttura.

Vuoi conoscere tutte le configurazioni di Microlift?

Scarica il catalogo!
  • Trazione: A fune. Argano con riduttore e motore brushless, munito di freno elettromagnetico a disco
  • Portata: da 24 a 100 kg
  • ManovraManovra universale con chiamata e rimando e con indicazione di presenza al piano, piano di destinazione, segnalazione di occupato e suoneria di avviso arrivo cabina al piano
  • Corsa:
    24÷50: Fino a 12 fermate e 40 m totali (a seconda delle configurazioni impianto)
    100 ONE: Fino a 7 fermate e 22 m totali (a seconda delle configurazioni impianto)
    Double Decker: Fino a 5 fermate e 15 m totali
  • Velocità:
    24÷50
    : regolabile da 0,35 a 0,50 m/s (settaggio di fabbrica 0,45 m/s)
    100 ONE e Double Decker
    : regolabile da 0,21 a 0,30 m/s (settaggio di fabbrica 0,27 m/s)
  • Fossa minima:
    24÷50: Non richiesta con smonto 800 mm. Fossa di 150 mm con porte a battente filo pavimento. Opzione fossa di 590 mm per porte a battente filo pavimento e con paracadute.
    100 ONE: Non richiesta con smonto 800 mm.  Fossa di 170 mm con porte a battente filo pavimento. Opzione fossa di 590 mm per porte a battente filo pavimento e con paracadute. Disponibili a richiesta modelli speciali dotati di paracadute e con fossa di 170 mm
    (portata di 80 kg e profondità cabina ridotta di 150 mm a parità di dimensione struttura dei modelli standard).
    Double Decker: minimo 170 mm. Opzione fossa di 590 mm per porte a battente filo pavimento e con paracadute.
  • Testata:
    24÷50: minimo 1550 mm per porte a battente con altezza cabina 800 mm e smonto a filo pavimento
    100 ONE: minimo 1600 mm per porte a battente con altezza cabina 800 mm e smonto a filo pavimento (Può variare in funzione della configurazione dell’impianto)
    Double Decker: 2610 mm per porte a battente con altezza cabina 800+800 mm e smonto a filo pavimento. Minima 2410 mm con altezza cabina 800+600 mm
  • Alimentazione: Input: 100÷240 VAC monofase 50/60 Hz. Potenza nominale 600 W (sovraccarico 750 W). Altre alimentazioni monofasi disponibili su richiesta
Microlift Evolution

L’innovazione tecnologica aiuta a migliorare e ad implementare la qualità dei prodotti non solo dal lato utente, ma anche nella manutenzione e nel settaggio dei dati di impianto. E’ per questo che Daldoss ha realizzato un sistema proprietario di configurazione e diagnostica dell’impianto, che rende Microlift Evolution il prodotto più flessibile ed innovativo del segmento.

Il dispositivo DHMI (Daldoss Human Machine Interface) consente di programmare e configurare il menù “amministratore” e “manutentore”, permette il settaggio e la diagnostica d’impianto senza accedere al locale macchina, gestisce le modalità password auto e reserved tramite tasti rapidi, misura e visualizza i dati d’impianto (corsa, interpiani, velocità, tensioni, correnti, etc.). L’affidabilità del prodotto risulta migliorata e anche i costi di manutenzione sono sensibilmente ridotti.

pulsantiera
  • Direttiva Macchine 2006/42/CE
  • Compatibilità Elettromagnetica (EMC) Direttiva 2014/30/UE
  • EN 81.3 “Regole di Sicurezza per la costruzione ed installazione degli ascensori e montacarichi – Parte 3: montacarichi elettrici ed idraulici”
  • Certificazione CE TÜV Sud
TUV SUD
+ Specifiche Tecniche
  • Trazione: A fune. Argano con riduttore e motore brushless, munito di freno elettromagnetico a disco
  • Portata: da 24 a 100 kg
  • ManovraManovra universale con chiamata e rimando e con indicazione di presenza al piano, piano di destinazione, segnalazione di occupato e suoneria di avviso arrivo cabina al piano
  • Corsa:
    24÷50: Fino a 12 fermate e 40 m totali (a seconda delle configurazioni impianto)
    100 ONE: Fino a 7 fermate e 22 m totali (a seconda delle configurazioni impianto)
    Double Decker: Fino a 5 fermate e 15 m totali
  • Velocità:
    24÷50
    : regolabile da 0,35 a 0,50 m/s (settaggio di fabbrica 0,45 m/s)
    100 ONE e Double Decker
    : regolabile da 0,21 a 0,30 m/s (settaggio di fabbrica 0,27 m/s)
  • Fossa minima:
    24÷50: Non richiesta con smonto 800 mm. Fossa di 150 mm con porte a battente filo pavimento. Opzione fossa di 590 mm per porte a battente filo pavimento e con paracadute.
    100 ONE: Non richiesta con smonto 800 mm.  Fossa di 170 mm con porte a battente filo pavimento. Opzione fossa di 590 mm per porte a battente filo pavimento e con paracadute. Disponibili a richiesta modelli speciali dotati di paracadute e con fossa di 170 mm
    (portata di 80 kg e profondità cabina ridotta di 150 mm a parità di dimensione struttura dei modelli standard).
    Double Decker: minimo 170 mm. Opzione fossa di 590 mm per porte a battente filo pavimento e con paracadute.
  • Testata:
    24÷50: minimo 1550 mm per porte a battente con altezza cabina 800 mm e smonto a filo pavimento
    100 ONE: minimo 1600 mm per porte a battente con altezza cabina 800 mm e smonto a filo pavimento (Può variare in funzione della configurazione dell’impianto)
    Double Decker: 2610 mm per porte a battente con altezza cabina 800+800 mm e smonto a filo pavimento. Minima 2410 mm con altezza cabina 800+600 mm
  • Alimentazione: Input: 100÷240 VAC monofase 50/60 Hz. Potenza nominale 600 W (sovraccarico 750 W). Altre alimentazioni monofasi disponibili su richiesta
Microlift Evolution
+ Daldoss Human Machine Interface (DHMI)

L’innovazione tecnologica aiuta a migliorare e ad implementare la qualità dei prodotti non solo dal lato utente, ma anche nella manutenzione e nel settaggio dei dati di impianto. E’ per questo che Daldoss ha realizzato un sistema proprietario di configurazione e diagnostica dell’impianto, che rende Microlift Evolution il prodotto più flessibile ed innovativo del segmento.

Il dispositivo DHMI (Daldoss Human Machine Interface) consente di programmare e configurare il menù “amministratore” e “manutentore”, permette il settaggio e la diagnostica d’impianto senza accedere al locale macchina, gestisce le modalità password auto e reserved tramite tasti rapidi, misura e visualizza i dati d’impianto (corsa, interpiani, velocità, tensioni, correnti, etc.). L’affidabilità del prodotto risulta migliorata e anche i costi di manutenzione sono sensibilmente ridotti.

pulsantiera
+ Normative e certificazioni
  • Direttiva Macchine 2006/42/CE
  • Compatibilità Elettromagnetica (EMC) Direttiva 2014/30/UE
  • EN 81.3 “Regole di Sicurezza per la costruzione ed installazione degli ascensori e montacarichi – Parte 3: montacarichi elettrici ed idraulici”
  • Certificazione CE TÜV Sud
TUV SUD

Vuoi conoscere tutte le configurazioni di Microlift?

Scarica il catalogo!